functional training-KICKBOXING - SHOOT BOXE - M.M.A.
per allenamento funzionale si intende un allenamento finalizzato a migliorare il movimento dell’intero corpo e non del singolo distretto muscolare. gli esercizi funzionali sono caratterizzati da movimenti globali che sfruttano catene cinetiche, coinvolgono più articolazioni, simulano o sono uguali alla struttura dei comuni gesti quotidiani o del movimento dì gara, stimolano la propriocettivita’, il controllo del corpo e l’attività del core (cintura addominale e muscolare dell’anca).
"l'allenamento funzionale migliora le capacità del corpo di interagire con l'ambiente"
l'idea alla base dell'allenamento funzionale e che l'attività fisica deve migliorare le capacità della persona dì eseguire i movimenti che svolge abitualmente nella sua quotidianità. l'essere umano, quando deve eseguire dei movimenti durante la giornata, muove il proprio corpo liberamente nello spazio nelle tre dimensioni, e sposta oggetti dì varia natura, dì diversa forma e dimensione, con prese non sempre comode. per migliorare realmente le capacità fisiche in ambiente è indispensabile realizzare esercizi che simulano questa condizione, ponendo il corpo al centro dell'allenamento, senza utilizzare macchinari che guidano i movimenti, abbandonando gli esercizi dì isolamento, ma sviluppando gesti che impegnano il corpo nel suo insieme e che sono in grado dì attivare diverse catene cinetiche sinergicamente, senza il supporto dì alcun strumento meccanico'allenamento funzionale si basa appunto su questi principi, quindi prevede l'esecuzione dì esercizi a corpo libero che attivano l'intero organismo e non soltanto alcuni muscoli. solamente con esercizi dì questa natura, decisamente diversi dal classico allenamento con le macchine tipico dì un centro fitness, è possibile migliorare quelle capacità del corpo che permettono dì interagire con l'ambiente che lo circonda.
"l'allenamento funzionale sviluppa tutte le capacità fisiche del corpo"
per ottenere risultati è indispensabile utilizzare un tipo dì allenamento che migliori tutte le capacità fisiche dì una persona. l'allenamento funzionale si sviluppa attraverso esercizi che migliorano il corpo sotto ogni aspetto. forza, potenza, velocità, resistenza, coordinazione, agilità, equilibrio ecc. ogni aspetto dell'atletismo viene curato in questa forma dì allenamento, dì conseguenza il corpo migliora in modo globale, non si raggiungono solo risultati estetici, ma si ottiene un reale miglioramento delle capacità fisiche. un corpo è realmente sano quando oltre a non presentare patologie ed avere una bella linea è in grado dì muoversi armoniosamente, quando è in grado dì eseguire con estrema facilità movimenti complessi e faticosi. oltre alla mancanza dì patologie ed oltre all'estetica, solo quando il corpo è in grado dì interagire armoniosamente, facilmente e liberamente con l'ambiente che lo circonda, possiamo avere la piena salute. per questo è importante che l'allenamento sia in grado dì migliorare tutte le capacità fisiche. questo risultato è raggiungibile solamente quando in una routine dì esercizi si eseguono movimenti a corpo libero atti a sviluppare queste capacità così come accade nell'allenamento funzionale. eseguire esercizi con l'unico fine dì tonificare un muscolo non potrà mai migliorare l'insieme delle capacità del corpo, per questo è fondamentale svolgere allenamenti più articolati. un corpo sano è un corpo forte, scattante, agile, coordinato. ed un corpo forte, scattante, agile e coordinato è un corpo sano. non è possibile rendere tale il corpo utilizzando macchinari che limitano i movimenti, per questo l'allenamento, per essere definito tale, deve essere strutturato sui principi dell'allenamento funzionale.
"l'allenamento funzionale, impegnando il corpo in modo intenso, permette di raggiungere ottimi risultati estetici (dimagrimento e tonificazione) in poco tempo"
utilizzando il corpo nella sua complessità in ogni esercizio e non solamente pochi muscoli alla volta, si realizza un elevato dispendio energetico in quanto muovere molti muscoli contemporaneamente invece che pochi implica ovviamente un consumo maggiore dì calorie. inoltre ciò permette dì attivare parecchi muscoli con un numero inferiore dì esercizi. in pratica eseguendo routine dì allenamento basate sui principi dell'allenamento funzionale è possibile allenarsi meno per ottenere dì più: allenamenti veloci basati su esercizi che coinvolgono tutto il corpo permettono dì bruciare calorie, favorendo il dimagrimento, e dì tonificare tutti i muscoli contraendoli in modo sinergico.
"l'allenamento funzionale prevede l'impiego di esercizi molto vari e progressivamente più complessi, pertanto e divertente e mai monotono"
tra i principi alla base del functional training vi è anche l'idea che l'allenamento, per condizionare il corpo in maniera completa, deve prevedere l'esecuzione dì movimenti molto vari, i quali devono progressivamente divenire più complessi, in modo che il corpo sia sottoposto ad un lavoro sempre diverso e sempre più difficoltoso. ciò permette dì stimolare costantemente l'organismo ed impedisce l'adattamento al lavoro svolto, inoltre è così possibile ottenere un costante miglioramento delle proprie capacità. questa caratteristica dell'allenamento funzionale rendo ogni seduta dì lavoro differente dalle altre, dì conseguenza si rompe anche la monotonia del ripetere costantemente le stesse cose, come spesso accade quando si intraprende un percorso in un centro fitness. un allenamento così impostato è sicuramente più gradevole e più divertente dato che le cose nuove sono sempre stimolanti e più interessanti, mentre la routine a lungo andare diviene noiosa. nella vita ci sono già troppe cose dì ordinaria e barbosa routine, almeno l'allenamento dev'essere qualcosa dì coinvolgente ed appassionante.
"l'allenamento funzionale mette costantemente il corpo alla prova, di conseguenza e formativo anche psicologicamente e caratterialmente"
ogni allenamento è una prova diversa, sempre più complessa della precedente, dato che tra i principi dell'allenamento funzionale vi è la volontà dì creare una progressione nelle difficoltà dell'allenamento, attraverso l'esecuzione dì esercizi sempre più articolati. essere sempre dì fronte a prove differenti allena anche la mente a prepararsi ad affrontare nuove sfide, infondendo determinazione e sicurezza nei propri mezzi. l'allenamento fisico diviene così strumento formativo per il carattere e la psiche. la sicurezza dì avere superato una prova fisica fino a ieri considerata impossibile è un' iniezione dì fiducia nelle proprie capacità, che avrà risvolti positivi anche nella vita, in quanto sarà utile anche ad affrontare meglio le difficoltà che la vita ci pone dì fronte.